Mercoledì 15 Settembre 2021
Liturgia della Settimana
preparata dai giovani monaci del monastero di S.Vincenzo Martire, Bassano Romano (VT)
12 - 18 Settembre 2021
Tempo Ordinario XXIV, Colore verde
Lezionario: Ciclo B | Anno I, Salterio: sett. 4
Home
Servizi
Newsletter
Podcast
Domande
Santi
Archivio
Ricerca
Letture del giorno
Mercoledì 15 settembre 2021
XXIV Settimana del Tempo Ordinario - Anno I
Colore liturgico: bianco
Le letture del giorno
Eb 5, 7-9; Sal 30; Gv 19, 25-27.
I Santi di oggi
Beata Vergine Maria Addolorata,
:: Beata Vergine Maria Addolorata (Memoria obbligatoria)
Antifona d'Ingresso
Simeone disse a Maria: * «Egli è qui per la caduta e la risurrezione di molti in Israele * e come segno di contraddizione, e anche a te una spada trafiggerà l'anima». (Lc 2, 34-35)
Colletta
O Padre, che accanto al tuo Figlio, innalzato sulla croce, hai voluto presente sua Madre, a lui unita nel dolore, fa' che la tua Chiesa, resa con lei partecipe della passione di Cristo, giunga alla gloria della risurrezione. Per il nostro Signore Gesù Cristo, tuo Figlio, che è Dio, e vive e regna con te, nell'unità dello Spirito Santo, per tutti i secoli dei secoli.
Prima Lettura
Eb 5, 7-9
Dalla lettera agli Ebrei.
Cristo, nei giorni della sua vita terrena, offrì preghiere e suppliche, con forti grida e lacrime, a Dio che poteva salvarlo da morte e, per il suo pieno abbandono a lui, venne esaudito.
Pur essendo Figlio, imparò l'obbedienza da ciò che patì e, reso perfetto, divenne causa di salvezza eterna per tutti coloro che gli obbediscono.
C: Parola di Dio.
A: Rendiamo grazie a Dio.
Salmo Responsoriale
Sal 30
RIT: Salvami, Signore, per la tua misericordia.
In te, Signore, mi sono rifugiato,
mai sarò deluso;
difendimi per la tua giustizia.
Tendi a me il tuo orecchio.
RIT: Salvami, Signore, per la tua misericordia.
Vieni presto a liberarmi.
Sii per me una roccia di rifugio,
un luogo fortificato che mi salva.
Perché mia rupe e mia fortezza tu sei,
per il tuo nome guidami e conducimi.
RIT: Salvami, Signore, per la tua misericordia.
Scioglimi dal laccio che mi hanno teso,
perché sei tu la mia difesa.
Alle tue mani affido il mio spirito;
tu mi hai riscattato, Signore, Dio fedele.
RIT: Salvami, Signore, per la tua misericordia.
Ma io confido in te, Signore;
dico: «Tu sei il mio Dio,
i miei giorni sono nelle tue mani».
Liberami dalla mano dei miei nemici
e dai miei persecutori.
RIT: Salvami, Signore, per la tua misericordia.
Quanto è grande la tua bontà, Signore!
La riservi per coloro che ti temono,
la dispensi, davanti ai figli dell'uomo,
a chi in te si rifugia.
RIT: Salvami, Signore, per la tua misericordia.
Canto al Vangelo
Alleluia, Alleluia.
Beata la Vergine Maria,
perché senza morire meritò, sotto la croce del Signore,
la palma del martirio.
Alleluia.
Vangelo
Gv 19, 25-27
Dal Vangelo secondo Giovanni
In quel tempo, stavano presso la croce di Gesù sua madre, la sorella di sua madre, Maria madre di Clèopa e Maria di Màgdala.
Gesù allora, vedendo la madre e accanto a lei il discepolo che egli amava, disse alla madre: «Donna, ecco tuo figlio!». Poi disse al discepolo: «Ecco tua madre!». E da quell'ora il discepolo l'accolse con sé.
C: Parola del Signore.
A: Lode a Te o Cristo.
IN ALTERNATIVA:
Lc 2,33-35
Dal Vangelo secondo Luca
In quel tempo, il padre e la madre di Gesù si stupivano delle cose che si dicevano di lui. Simeone li benedisse e a Maria, sua madre, disse: «Ecco, egli è qui per la caduta e la risurrezione di molti in Israele e come segno di contraddizione - e anche a te una spada trafiggerà l'anima -, affinché siano svelati i pensieri di molti cuori».
C: Parola del Signore.
A: Lode a Te o Cristo.